Per carroponte
VertiGO Crane
v.VertiGO Crane
Chiedi preventivo personalizzato
Cos’è?
La Crane è la soluzione della gamma VertiGO più utile ad ottimizzare la chiusura del vano servente al carroponte per la movimentazione dei materiali pesanti, da dentro a fuori e viceversa.
Larghezza max › Fino a 22m
Velocità › Apertura fino a 0.5 m/sec
Resistenza al vento › Classe 2 *
* Fino a Classe 4/5 per progetti speciali
Qualche caratteristica. Scopriamole insieme.
Riduzione di dispersione
Questa speciale porta Crane è in grado di sigillare l’area del vano del carroponte quando non risulta operativo, migliorando quindi l’efficienza energetica dell’ambiente interno.
Sagomature personalizzate
Grazie alla sua speciale sagomatura a T del manto, la porta per le aziende che possiedono uno o più carroponti aiuta a ridurre i vortici d’aria entranti nel vano, garantendo un reale e solido blocco fisico alle correnti.

Installazione di porta rapida carroponte
In questo video l'operatore effettua una dimostrazione su una porta Crane a doppio motore sincrono per un'apertura/chiusura sempre fluida e lineare, anche su grandi vani.
Caratteristiche
✓ Robustezza strutturale
✓ Motorizzazione affidabile
✓ Resistente al vento
✓ Protezione da fumi e polveri
✓ Per chiudere grandi vani
Struttura sospesa
Sagomature e manto a T
Bloccante
Potente e fluida
La chiusura rapida Crane rappresenta una versione specifica della gamma VertiGO sviluppata appositamente per attività che possiedono magazzini con travi carroponte e che vogliono chiudere il vano senza limitare mai l’utilizzo dello stesso.
Impiegata principalmente per
Marmisti e cave
Vetrerie
Edilizia in C.A.
Garage industriali
Consigliata anche per
Movimentazione materiali
Piccoli cantieri navali
Compostaggio
Quindi, a chi è destinata?
Le porte rapide VertiGO Crane sono chiusure adatte a chi necessita di chiudere vani sagomati particolari, derivanti da macchinari industriali interposti tra l’interno e l’esterno dell’edificio.
Le porte rapide ad impacchettamento Crane trovano spesso impiego nel settore del compostaggio, navale/aeroportuale o dove si abbia la necessità di trasportare materiale pesante da dentro a fuori di un edificio, o viceversa, sempre per mezzo di un macchinario a carroponte.
Una struttura ad altezza sospesa che garantisce un blocco fisico per chiudere il particolare vano carroponte quando non opera.
Con questo progetto, pensiamo a migliorare sia l’efficenza dell’edificio che la salute degli operatori che lavorano all’interno.
Uno studio di settore ha dichiarato che il 70% degli operatori addetti ai lavori manuali all’interno dei magazzini in presenza di macchinari a gru/carroponte soffre di reumatismi derivanti da colpi d’aria.
Manto in PVC a T
Questa porta è dotata di un telo di forma speciale in grado di innestarsi all’interno dei montanti spezzati*, favorendo il bloccaggio del manto nella forma più completa, da sottotrave fino a terra.
* nelle configurazioni standard i montanti spezzati risultano 4, 2 superiori nella parte ove il telo si presenta maggiormente largo per il transito del carroponte e altri 2 delimitanti l’area del vano a terra per il passaggio dei mezzi.
Sagomata ad hoc per te.
I nostri consulenti operativi, per mezzo di sopralluoghi di cantiere, sono in grado di definire determinanti consigli su come progettare la migliore soluzione di intervento per ogni caso specifico.
I consigli dei nostri tecnici operativi sono atti a indirizzare la clientela sempre nell’ottica della migliore soluzione globale e non unicamente legata al solo vano. Essendo questi progetti personalizzati per ogni tipo di cliente essi vengono valutati nella totalità cantieristica, con eventuale studio approfondito sulle chiusure di tamponamento fisso e/o mobili di corredo alla porta.
Permeabilità all’aria
Aria? ALT.
Grazie a studi tecnici preventivi siamo in grado di ridurre al minimo la permeabilità all’aria* dell’intero edificio, non concentrandoci unicamente sul vano della porta ma anche su buchi che permettono l’entrata di spiacevoli correnti fredde.
* con la giusta progettazione e interventi mirati, è possibile raggiungere livelli di permeabilità all’aria fino a Classe 3. Infatti, attraverso un’analisi professionale dei tamponamenti circostanti, si può ottenere un notevole miglioramento nel controllo dei flussi d’aria in tutto l’edificio.
EN 12424 e EN 12444
Pressione al vento
Con grandi personalizzazioni, resistiamo alle spinte più grandi.
In cantieri con esigenze di resistenza al vento superiori, la porta è in grado di essere costruita ad hoc per resistere fino a 9 su scala di Beaufort ovvero potenza pari a bufera con venti da 76 a 87km/h.
Accessori ed integrazioni
Scopri gli accessori disponibili per le porte rapide a marchio GLG.
Richiedi un sopralluogo
La nostra azienda è sempre pronta a venirti incontro per risolvere dubbi e fornirti la migliore soluzione logistica possibile. Incontriamoci in cantiere.
Consulente commerciale per porte.
Giorgia CaiuloVendite e customer care
Tempo medio di redazione 1 giorno, 8 ore
Recensioni VertiGO Crane
Quello che centinaia di clienti dicono di noi.
GLGTrust: Recensioni certificate
Chiedi referenze
Non sei ancora convinto? Chiedi maggiori informazioni su chi siamo e per chi abbiamo lavorato in tutti questi anni, un nostro responsabile ti illustrerà alcuni nostri casi di successo.
GAMMA
VertiGO
A partire da 3.980€
Cos’è
Una porta ad impacchettamento rapido con grande resistenza al vento. Permette di gestire chiusure con varchi fino a 22m di larghezza.
Dimensionamento max std › B 8m x H 8m
Resistenza al vento › Classe 2 *
* Fino a Classe 3/4 per progetti speciali
VitaVerde S.r.l. + Viva Plants
Siamo lieti di condividere la nostra soddisfazione riguardo alla risoluzione del problema della chiusura del vano carroponte nel nostro impianto industriale, grazie all'installazione delle porte ad alta tenuta fornite da un'azienda specializzata nel settore. Come marmisti, la protezione dell'ambiente di lavoro e dei nostri prodotti è di fondamentale importanza. Affrontavamo una sfida con le correnti di vento che entravano nel vano carroponte, ma grazie alle porte ad alta tenuta, fornite e installate con professionalità, abbiamo finalmente risolto questa problematica. Il consulente tecnico, il Geom. Luca Moretti, ha compreso le nostre esigenze specifiche e ci ha consigliato le porte ad alta tenuta come soluzione ideale. Siamo rimasti soddisfatti dalla loro resistenza alle correnti d'aria e dalla qualità del materiale utilizzato. Il responsabile degli acquisti, l'Ing. Marco De Angelis, ha gestito l'ordine delle porte in modo efficiente, assicurandosi che fossero conformi alle nostre specifiche tecniche e soddisfacessero le nostre aspettative. L'installazione delle porte è stata eseguita da un team di professionisti qualificati, guidati dall'Arch. Sofia Marino. Sono stati puntuali e hanno dimostrato grande competenza nel completare il lavoro in tempi brevi. Grazie alle porte ad alta tenuta, il nostro vano carroponte è ora protetto dalle correnti di vento, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e preservando l'integrità dei nostri materiali. Siamo molto soddisfatti dell'esperienza complessiva e consigliamo vivamente l'azienda specializzata a tutte le aziende del settore che affrontano sfide simili.