Capannoni a pannelli
Ti serve più resistenza? scegli i nostri capannoni fissi con copertura rigida.
Una copertura rigida, per ampliare il tuo fabbricato.
CapGO è il capannone a pannelli sandwich per eccellenza. E’ l’equivalente di un capannone tradizionale in cemento ma con tempi di realizzazione nettamente inferiori.
Mi serve aiuto
Contatto rapido
Caratteristiche
I punti di forza del capannone a pannelli rigidi
Realizzazione in 30-60 giorni
Economico rispetto ai capannoni in cemento armato
Opere murarie ridotte al minimo
Massima resistenza meccanica alle sollecitazioni esterne
Flessibilità strutturale
Rispetto delle norme antisismiche
Resistenza al fuoco e stabilità strutturale
Alti livelli di isolamento termico
Isolamento acustico garantito
Massima personalizzazione
Applicazioni
Dove viene impiegato
Uffici
Logistica
Stoccaggio merci
Aree produttive separate
Rimessaggio mezzi
CapGO è la migliore alternativa ai capannoni tradizionali in cemento per la creazione di nuovi spazi lavorativi ad alto isolamento termoacustico.
Com’è fatto un capannone CapGO?
Il capannone rigido a marchio GLG presenta una struttura in acciaio zincato a caldo. La struttura è rivestita da pannelli sandwich costituiti dall’unione di due lamine interposte da uno strato di materiale altamente isolante.
Un prodotto per tutti i contesti.
Il rivestimento a pannelli sandwich garantisce un alto grado di isolamento termoacustico che permette alla struttura di questi edifici non solo di essere il luogo ideale per aree di produzione e stoccaggio, ma anche una soluzione alternativa per creare nuove zone ad uso ufficio.
Pannelli sandwich, scendiamo nei particolari.
Doppia lamiera
di acciaio
I pannelli sandwich sono realizzati in doppia lamiera di acciaio zincato preverniciato con resine poliuretaniche. Lo spessore dei pannelli è di 40 mm. All’interno dei pannelli è presente uno strato di schiuma poliuretanica espansa autoestinguente in classe B2. Le guarnizioni e i giunti, posizionati alle estremità del pannello, permettono la componibilità ad incastro dei vari elementi garantendo una migliore posa.
Le lamine dei pannelli
Materiali usati
Acciaio inox
Elevata resistenza, leggerezza, messa in posa facilitata.
Acciaio cor-ten
Resistenza meccanica e resistenza alla corrosione.
Alluminio
Duttilità, resistenza alla corrosione e a sforzi meccanici.
Rame
Peso ridotto, piccolo coefficiente di dilatazione termica, elevata resistenza meccanica.
Economicità
Stop al cemento!
Una delle caratteristiche più apprezzate del capannone CapGO con rivestimento a pannelli sandwich è quella di essere molto più economico rispetto ai tradizionali fabbricati industriali in cemento armato. Il costo del ferro è nettamente inferiore rispetto a quello del cemento e su metrature da centinaia di metri la differenza di prezzo è notevole. Questi capannoni pannellati inoltre, consentono di risolvere qualsiasi problema di copertura ed esigenza logistica in tempi molto brevi (basti pensare che in meno di 60 giorni è già possibile usufruire degli spazi lavorativi della nuova struttura), il tutto, con una spesa decisamente ridotta.
Il massimo dell’isolamento
Interno/esterno
I pannelli sandwich fanno da schermo tra interno ed esterno, riducendo di conseguenza il flusso termoacustico sia in entrata che in uscita. Ogni pannello sandwich può avere diversi spessori, a seconda del grado di isolamento che si vuole raggiungere. Inoltre i nostri pannelli sono disponibili in diverse colorazioni e rifiniture a seconda delle esigenze estetiche e di design che si vogliono dare al proprio edificio.
Risparmio energetico
I pannelli coibentati riducono la spesa energetica dell’edificio ed eliminano i rumori esterni. Per questo motivo, i capannoni CapGO possono essere usati anche per allestire uffici e aree di lavoro indipendenti.
Monta/smonta
Flessibilità
strutturale
L’acciaio è un materiale particolarmente duttile che concede di muovere, ampliare e dividere in più parti una struttura in tempi record. Pertanto, in fase di progettazione è possibile richiedere ai nostri ingegneri diverse modifiche ed interventi senza impedimenti di alcun tipo. Per la questione legata allo smaltimento inoltre c’è un enorme vantaggio: Infatti, smaltire un fabbricato industriale in cemento richiede un grande esborso economico, mentre smantellare una struttura in carpenteria metallica è molto meno costoso.
Molteplici opportunità
Convenienza
Chi possiede un capannone in carpenteria metallica dopo il suo smantellamento può evitare inutili sprechi di materiale rivendendo l’acciaio e ricavare ulteriore profitto dalla vecchia installazione.
Vantaggi d’offerta
Un nostro referente evaderà la tua richiesta entro 48h dall’invio del modulo per organizzare un primo sopralluogo e redigere una quotazione su misura.
Scopri di più sulla affidabilità di GLG Doors
Consulente a disposizione
Giorgia CaiuloVendite e customer care
Tempo medio di redazione 1 giorno, 8 ore
Capannoni autoportanti FORM